Università degli Studi della Repubblica di San Marino -
Monastero di Santa Chiara

Contrada Omerelli 20
47890
Città di San Marino, San Marino
47890
Città di San Marino, San Marino
About
Artists
The Convent of Santa Chiara was inaugurated in 1609 and housed cloistered nuns for 3 centuries, until the 1960's. The construction and maintenance works have been executed by the nuns and the Sanmarinese citizens. After being acquired by the state in 1968, and its subsequent restoration works, the former monastery houses currently the headquarters of the San Marino University aiming to maintain the nuns goal: provide access to education to working class girls.
-
Il monastero di clausura di Santa Chiara è stato inaugurato nel 1609 e fino agli anni Sessanta ha ospitato suore di clausura. I lavori sono stati voluti delle istituzioni e del popolo sammarinese, e poi completati grazie alla dote di Suor Innocenza. A seguito dell'acquisto di tutto il complesso da parte dello Stato nel 1968 e dell'opera di restauro, il Monastero di Santa Chiara è diventato sede dell’Università, indirizzata alla formazione di giovani continuando l’opera delle suore che, in tempi in cui l'istruzione era destinata esclusivamente alle classi nobili e ai figli maschi, avviarono un educandato femminile per le ragazze dei ceti più poveri.
Orto
The garden of the Santa Chiara monastery is part of the 58 registered vegetable gardens within the walls, also called kitchen gardens because of the characteristic of those times that combined the beautiful flowers with the usefulness of the crops.
-
L'orto del monastero Santa Chiara ospitava le monache nei momenti di ristoro. Ha fatto parte dei 58 orti registrati all'interno delle mura, anche denominati orto-giardini per la caratteristica di quei tempi che univa il bello del fiore all'utile dell'orto.
Scala Santa
![]()
The Scala Santa is a Holy Staircase where the nuns used to climb on their knees. The Scala Santa is also where Enzo Cucchi's 1987 homonymous work, consisting of a site-specific wall painting, is in dialogue with the ancient function of the space.
-
La Scala Santa è un cunicolo circolare a gradini che veniva percorso dalle suore in ginocchio. La Scala Santa ospita l’intervento di Enzo Cucchi realizzato nel 1987,composto da una pittura muraria site specific in dialogo con l’antica funzione dello spazio.
-
Il monastero di clausura di Santa Chiara è stato inaugurato nel 1609 e fino agli anni Sessanta ha ospitato suore di clausura. I lavori sono stati voluti delle istituzioni e del popolo sammarinese, e poi completati grazie alla dote di Suor Innocenza. A seguito dell'acquisto di tutto il complesso da parte dello Stato nel 1968 e dell'opera di restauro, il Monastero di Santa Chiara è diventato sede dell’Università, indirizzata alla formazione di giovani continuando l’opera delle suore che, in tempi in cui l'istruzione era destinata esclusivamente alle classi nobili e ai figli maschi, avviarono un educandato femminile per le ragazze dei ceti più poveri.
Orto
The garden of the Santa Chiara monastery is part of the 58 registered vegetable gardens within the walls, also called kitchen gardens because of the characteristic of those times that combined the beautiful flowers with the usefulness of the crops.
-
L'orto del monastero Santa Chiara ospitava le monache nei momenti di ristoro. Ha fatto parte dei 58 orti registrati all'interno delle mura, anche denominati orto-giardini per la caratteristica di quei tempi che univa il bello del fiore all'utile dell'orto.
Scala Santa

The Scala Santa is a Holy Staircase where the nuns used to climb on their knees. The Scala Santa is also where Enzo Cucchi's 1987 homonymous work, consisting of a site-specific wall painting, is in dialogue with the ancient function of the space.
-
La Scala Santa è un cunicolo circolare a gradini che veniva percorso dalle suore in ginocchio. La Scala Santa ospita l’intervento di Enzo Cucchi realizzato nel 1987,composto da una pittura muraria site specific in dialogo con l’antica funzione dello spazio.
Entrance
Valinia Svoronou
Scala Santa
Bora Baboci
DDC | Design di Comunità (SM)
Orto
Adrian Abela
Michele Seffino
Valinia Svoronou
Scala Santa
Bora Baboci
DDC | Design di Comunità (SM)
Orto
Adrian Abela
Michele Seffino